Sono più forte di quanto pensavo!
La Libertà è essere ciò che si è
Per vivere appieno la Vita
in armonia con Se stessi
e la propria Famiglia
lunedì 16 dicembre 2013
lunedì 9 dicembre 2013
lunedì 2 dicembre 2013
COSTELLAZIONI FAMILIARI ED
ESERCIZIO DI GRUPPO
Sabato 7 dicembre alle 17
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81 ANCONA
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 25 novembre 2013
lunedì 18 novembre 2013
Seminario dal titolo
IO E IL MIO MONDO
Domenica 1 dicembre dalle 9,30 alle 19
presso Studio di Naturopatia e Chinesiologia
piazza Roma 12, GIULIANOVA (TE)
Abbiamo tante cose intorno a noi. Abbiamo tante persone intorno a noi. Tutto questo è dentro la nostra vita e in qualche modo la influenza e la indirizza. Gli aspetti sistemici hanno una valenza fondamentale e riconoscere quello che non ci serve è la strada migliore per prendere in mano la nostra esistenza e realizzare quello che per noi è importante.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 11 novembre 2013
Seminario esperienziale dal titolo
SOGNARE VIVERE AGIRE
Domenica 24 novembre dalle 9,30 alle 19
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Il seminario è aperto a tutti
Abbiamo dei sogni. Vogliamo vivere la nostra Vita. Agire è
il modo migliore per realizzare tutto questo. Lasciare andare ciò che non ci
appartiene e prendere in mano la propria Vita per poter sognare, vivere e
realizzarci.
Info Giovanni 328 204 44 44
domenica 10 novembre 2013
Seminario esperienziale di
COSTELLAZIONI FAMILIARI
Lunedì 18 novembre
dalle 19,30 alle 22,30
presso via Airone 13, PORTO D'ASCOLI (AP)
Una serata per vedere rappresentato il proprio sintomo fisico o emotivo. Vedere per sciogliere e lasciare quello che non ci appartiene.
Con Amore e Rispetto.
Info Marisa Amabili 347 178 98 28
Giovanni 328 204 44 44
mercoledì 6 novembre 2013
Crescita Personale e Consapevole
Conferenza e Seminario di
COSTELLAZIONI FAMILIARI
Mercoledì 13 novembre
dalle 17,45 alle 22,30
presso Ristorante Le Baracche da Paride
via Monte S. Pietro 22
Loc. Muraglione, URBANIA (PU)
Il seminario è aperto a tutti
Durante la serata si parlerà di Costellazioni Familiari e Aziendali. Dove nascono e come si sono sviluppate in Italia e nel mondo. Dopo la conferenza ci sarà un seminario esperienziale dove chi avrà desiderio potrà rappresentare il proprio sintomo fisico o emotivo.
Info Paride 392 063 27 29
Giovanni 328 204 44 44
lunedì 4 novembre 2013
lunedì 28 ottobre 2013
martedì 22 ottobre 2013
mercoledì 16 ottobre 2013
Seminario dal titolo
NON DEVO CAPIRE
Domenica 27 ottobre dalle 9,30 alle 19
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Delle volte non capire è la soluzione migliore. Più si parla
di un problema e più si hanno informazione su di esso. Non capire significa
prendere le distanze. Se vogliamo capire banalizziamo e forse è la strada più
lunga per la soluzione.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 14 ottobre 2013
Lettera di Lincoln all'insegnante del figlio
Dovrà imparare, lo so, che non tutti gli uomini sono
giusti, che non tutti gli uomini sono sinceri.
Però gli insegni anche che per ogni delinquente, c’è un eroe;
che per ogni politico egoista c’è un leader scrupoloso….
Gli insegni che per ogni nemico c’è un amico,
cerchi di tenerlo lontano dall’invidia, se ci riesce,
e gli insegni il segreto di una risata discreta.
Gli faccia imparare subito che i bulli sono i primi ad essere sconfitti….
Se può, gli trasmetta la meraviglia dei libri….
Ma gli lasci anche il tempo tranquillo per ponderare l’eterno mistero degli uccelli nel cielo, delle api nel sole e dei fiori su una verde collina.
Gli insegni che a scuola è molto più onorevole sbagliare piuttosto che imbrogliare…
Gli insegni ad avere fiducia nelle proprie idee, anche se tutti gli dicono che sta sbagliando…
Gli insegni ad essere gentile con le persone gentili e rude con i rudi.
Cerchi di dare a mio figlio la forza per non seguire la massa, anche se tutti saltano sul carro del vincitore…
Gli insegni a dare ascolto a tutti gli uomini,
ma gli insegni anche a filtrare ciò che ascolta col setaccio della verità, trattenendo solo il buono che vi passa attraverso.
Gli insegni, se può, come ridere quando è triste.
Gli insegni che non c’è vergogna nelle lacrime.
Gli insegni a schernire i cinici ed a guardarsi dall’eccessiva dolcezza.
Gli insegni a vendere la sua merce al miglior offerente, ma a non dare mai un prezzo al proprio cuore e alla propria anima.
Gli insegni a non dare ascolto alla gentaglia urlante e ad alzarsi e combattere, se è nel giusto.
Lo tratti con gentilezza, ma non lo coccoli, perché solo attraverso la prova del fuoco si fa un buon acciaio.
Lasci che abbia il coraggio di essere impaziente.
Lasci che abbia la pazienza per essere coraggioso.
Gli insegni sempre ad avere una sublime fiducia in sé stesso,
perché solo allora avrà una sublime fiducia nel genere umano.
So che la richiesta è grande, ma veda cosa può fare…
E’ un così caro ragazzo, mio figlio!
Abraham Lincoln
Però gli insegni anche che per ogni delinquente, c’è un eroe;
che per ogni politico egoista c’è un leader scrupoloso….
Gli insegni che per ogni nemico c’è un amico,
cerchi di tenerlo lontano dall’invidia, se ci riesce,
e gli insegni il segreto di una risata discreta.
Gli faccia imparare subito che i bulli sono i primi ad essere sconfitti….
Se può, gli trasmetta la meraviglia dei libri….
Ma gli lasci anche il tempo tranquillo per ponderare l’eterno mistero degli uccelli nel cielo, delle api nel sole e dei fiori su una verde collina.
Gli insegni che a scuola è molto più onorevole sbagliare piuttosto che imbrogliare…
Gli insegni ad avere fiducia nelle proprie idee, anche se tutti gli dicono che sta sbagliando…
Gli insegni ad essere gentile con le persone gentili e rude con i rudi.
Cerchi di dare a mio figlio la forza per non seguire la massa, anche se tutti saltano sul carro del vincitore…
Gli insegni a dare ascolto a tutti gli uomini,
ma gli insegni anche a filtrare ciò che ascolta col setaccio della verità, trattenendo solo il buono che vi passa attraverso.
Gli insegni, se può, come ridere quando è triste.
Gli insegni che non c’è vergogna nelle lacrime.
Gli insegni a schernire i cinici ed a guardarsi dall’eccessiva dolcezza.
Gli insegni a vendere la sua merce al miglior offerente, ma a non dare mai un prezzo al proprio cuore e alla propria anima.
Gli insegni a non dare ascolto alla gentaglia urlante e ad alzarsi e combattere, se è nel giusto.
Lo tratti con gentilezza, ma non lo coccoli, perché solo attraverso la prova del fuoco si fa un buon acciaio.
Lasci che abbia il coraggio di essere impaziente.
Lasci che abbia la pazienza per essere coraggioso.
Gli insegni sempre ad avere una sublime fiducia in sé stesso,
perché solo allora avrà una sublime fiducia nel genere umano.
So che la richiesta è grande, ma veda cosa può fare…
E’ un così caro ragazzo, mio figlio!
Abraham Lincoln
lunedì 7 ottobre 2013
martedì 1 ottobre 2013
Crescita Personale e Consapevole
Conferenza e Seminario
COSTELLAZIONI FAMILIARI
Metodo e Finalità
Domenica 20 ottobre dalle 14 alle 20
presso Centro Olistico Germogli
via Piemonte 44
San Benedetto del Tronto (AP)
Parleremo delle origini, dello sviluppo, della tecnica e di tutto quello che riguarda il lavoro con le Costellazioni Familiari e Aziendali. Il grande regalo che ci ha fatto Bert Hellinger portando alla luce gli Ordini dell'Amore.
A seguire seminario di gruppo.
Info Giovanni 328 204 44 44
domenica 29 settembre 2013
Seminario dal titolo
CAMBIAMENTO ED EVOLUZIONE
Domenica 6 ottobre
dalle 9,30 alle 19
presso Studio di Naturopatia e Chinesiologia
Piazza Roma 12, Giulianova (TE)
Il seminario è aperto a tutti
Ogni giorno abbiamo desiderio che le cose cambino. La cosa importante è sentire e riconoscere che dipende da noi. Il cambiamento parte da noi. Solo se lo vogliamo. Questo cambiamento porta all'evoluzione di noi stessi e delle situazioni che ci circondano. Vedendo e lasciando cosa ci lega, cambiamo e ci evolviamo.
Info Marisa Pancottini 335 698 07 39
Giovanni 328 204 44 44
lunedì 16 settembre 2013
giovedì 12 settembre 2013
Conferenza sulle
COSTELLAZIONI FAMILIARI E
AZIENDALI
Sabato 21 settembre alle 17,30
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Durante l'incontro si parlerà del metodo delle Costellazioni Familiari e Aziendali. A chi sono rivolte, i temi che si possono trattare e la tecnica.
In più si farà un esercizio che coinvolgerà tutte i partecipanti dal titolo
LA FORZA DELL'ABBRACCIO
lunedì 2 settembre 2013
Seminario serale di
COSTELLAZIONI FAMILIARI
Lunedì 16 settembre
dalle 19,30 alle 22,30
presso via Airone 13, PORTO D'ASCOLI (AP)
Il seminario è aperto a tutti.
Durante la serata si faranno Costellazioni Familiari sulla propria domanda del cuore. Famiglia d'origine, famiglia attuale, rapporti di coppia, dipendenze, sintomi fisici o emotivi, soldi, lavoro.
Info Marisa Amabili 347 178 98 28
Giovanni 328 204 44 44
lunedì 19 agosto 2013
Seminario dal titolo
VOGLIO VEDERE
Domenica 1 settembre
dalle 9,30 alle 19
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Il seminario è aperto a tutti
Durante la giornata si faranno costellazioni familiari riguardanti il proprio sintomo fisico o emotivo. La grandezza del lavoro con le costellazioni familiari è che possiamo vedere dove il nostro cuore, la nostra anima guarda. Solo così, vedendo, possiamo lasciare andare.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 29 luglio 2013
lunedì 22 luglio 2013
lunedì 15 luglio 2013
AMICO BIANCO
quando nasco, sono nero
quando cresco, sono nero
quando è caldo, sono nero
quando è freddo, sono nero
quando ho paura, sono nero
quando sono malato, sono nero
quando muoio, sono nero
Tu, quando nasci, sei rosa
quando cresci, sei bianco
quando è caldo, sei rosso
quando è freddo, sei viola
quando hai paura, sei giallo
quando sei malato, sei verde
quando muori, sei grigio
allora, perché continui a chiamare me "uomo di colore"?
Anonimo
lunedì 1 luglio 2013
Seminario
Seminario serale di
COSTELLAZIONI FAMILIARI
Lunedì 15 luglio dalle 19,30 alle 22,30
presso via Airone 13, Porto d'Ascoli (AP)
Il seminario è aperto a tutti
Durante la serata, chi ne avrà desiderio, potrà rappresentare il proprio disagio fisico o emotivo.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 24 giugno 2013
APPAGAMENTO
Una donna si fa largo per le
strade illuminate a festa e addobbate con decori natalizi. Una scritta sopra un
negozio attira la sua attenzione. “prelibatezze da tutto il mondo”. Si ferma, osserva
le squisitezze con l’acquolina in bocca, poi schiocca la lingua e dice: “quello
di cui ho voglia adesso è un semplice tozzo di pane”.
lunedì 17 giugno 2013
Seminario dal titolo
COME RAGGIUNGERE IL SUCCESSO
NELLA VITA E NEL LAVORO
Domenica 30 giugno, dalle 9,30 alle 19
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Il seminario è aperto a tutti.
C'è qualcosa che ci impedisce di raggiungere il successo. Nella Vita e nel lavoro. Tutto questo può e ha una connotazione mentale, ma soprattutto sistemica. Chi non è riuscito ad avere successo nella mia Famiglia? Chi ne ha avuto troppo? Vedere e riconoscere tutto questo per lasciarlo andare e incontrare il nostro di successo.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 10 giugno 2013
Terra 2013 - "L'evoluzione verso la felicità"
Una particolare opportunità: un'intera giornata di incontro, condivisione delle
esperienze yogiche ed altro per chi desideri sperimentare le migliori pratiche
del benessere. Andremo alla ricerca di un contatto autentico con noi
stessi, rigenerandoci, immersi nella quiete e tranquillità della natura libera.
Potremo eseguire yoga, tai chi, kundalini, tantsu, astrologia vedica, costellazioni familiari, Ayurveda; all’aperto, nello spazio dedicato alle lezioni, vivremo momenti di straordinaria intensità e concentrazione. Ecco il programma della giornata:
9,30 arrivo e registrazione;
10,00 Workshop Yoga, con Carlotta Hinna;
11,00 Tai Chi, con Remo Pizzin;
12,00 Presentazione delle Costellazioni Familiari, con Giovanni Troiano;
Pausa pranzo
15,00 Kundalini Yoga, con Anna Poggelli;
16,30 Seminario di Costellazioni Familiari, con Giovanni Troiano;
18,00 Astrologia Vedica, con Patricia Lee Nicholls;
19,30 Chiusura lavori.
La struttura della Country House completamente immersa nel verde delle colline marchigiane, offre una sala riservata con il necessario per la pratica. Info e prenotazioni: shaktyogaclub@fastwebmail.it - oppure per sms: 338.4020816
Potremo eseguire yoga, tai chi, kundalini, tantsu, astrologia vedica, costellazioni familiari, Ayurveda; all’aperto, nello spazio dedicato alle lezioni, vivremo momenti di straordinaria intensità e concentrazione. Ecco il programma della giornata:
9,30 arrivo e registrazione;
10,00 Workshop Yoga, con Carlotta Hinna;
11,00 Tai Chi, con Remo Pizzin;
12,00 Presentazione delle Costellazioni Familiari, con Giovanni Troiano;
Pausa pranzo
15,00 Kundalini Yoga, con Anna Poggelli;
16,30 Seminario di Costellazioni Familiari, con Giovanni Troiano;
18,00 Astrologia Vedica, con Patricia Lee Nicholls;
19,30 Chiusura lavori.
La struttura della Country House completamente immersa nel verde delle colline marchigiane, offre una sala riservata con il necessario per la pratica. Info e prenotazioni: shaktyogaclub@fastwebmail.it - oppure per sms: 338.4020816
A richiesta, nell'area
riservata, si potrà prenotare un trattamento olistico individuale di Tantsu con Kristel Giulia Daelman o Ayurveda con Silvia Di Michele e Paola
Burchianelli.
Contributo
L'accesso
alle attività comprende il pranzo biologico, accuratamente preparato secondo i
principi della cucina vegetariana: il tutto
a € 30. I trattamenti individuali (40 minuti = € 15) e, se sprovvisti,
€ 5 di tessera associativa, si calcolano a parte.
I
partecipanti potranno prenotare anche la cena con l'aggiunta di euro 18.
Indicazioni
Si raccomanda di venire muniti dei tappetini, coperte
e cuscini necessari alla propria pratica. In ogni caso è necessario
prenotare: la disponibilità dei posti è limitata.
La struttura
La Ragola Country House: è inserita in un paesaggio di uliveti e campi coltivati, dista 2 Km da Ostra e soli 8 Km dal mare di
Senigallia. Offre camere e mini-appartementi, sala da pranzo e un grande
portico ombreggiato.
giovedì 6 giugno 2013
Seminario serale di
COSTELLAZIONI FAMILIARI
Lunedì 10 giugno dalle 19,45 alle 22,30
via Palestro 61, San Benedetto del Tronto (AP)
Durante la serata chi ne avrà desiderio potrà rappresentare il proprio sintomo, fisico o emotivo. Rapporti con la famiglia d'origine, famiglia attuale, lavoro, soldi, dipendenze.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 3 giugno 2013
ME, WE. (IO, NOI.)
Una volta ho sentito parlare Muhammed Ali ad Harvard. Fece
uno straordinario discorso, nonostante era dislessico. A un certo punto guarda
un foglio di carta e dice: "che cosa significa questa parola?" Rispondo
"appendicite". Lui disse: "che parola è appendicite? È così lunga".
Continuò il suo discorso davanti a 1000, 2000 laureati di Harvard, e aveva
queste piccole carte di fronte a lui. Disse che lui non aveva avuto
l'opportunità ma che loro avrebbero dovuto rendere il mondo un posto migliore. Fu
emozionante e divertente. Ci fu un grande boato di apprezzamento alla fine. Poi
qualcuno gridò. "dacci una poesia." Tutto si calmò.
Che io sappia, la poesia più breve, secondo la Fondazione
Bartlett si chiama "Le Antichità dei microbi", e la poesia è
"Adamo aveva loro". Piuttosto breve.
La poesia di Muhammad Ali è stata "Io, Noi".
Due parole. “Me, We”.
Ho scritto a Bartlett e ho detto: "Guarda che è più
breve". Si distinguono per qualcosa di più che la poesia stessa.
"Io, Noi".
Che combattente che era. E che uomo.
(tratto dal film “Quando eravamo Re” – 1996)
lunedì 27 maggio 2013
ADDIO CON GRATITUDINE
Delle volte è più facile non dirsi
addio, ma è indebolente per le cose nuove che si inizieranno. Per esempio nelle
coppie e nel lavoro. Questo fa parte della filosofia dell’esistenza. Senza
commiato con gratitudine non ci sarà nessun inizio nuovo.
Questo addio manca nei ragazzi in
pubertà.
Da noi, i genitori che hanno un
figlio all’università, lo trattano come
un bambino. È importante avere il commiato nel periodo dell’adolescenza.
Nell’infanzia è ancora più profondo. Il momento giusto per accomiatarsi con i
genitori a livello inconscio.
Si è adulti quando si va davanti
ai genitori con la gratitudine per la vita.
lunedì 20 maggio 2013
Lo Schema
LO SCHEMA
Si è scoperto che per molte
persone non è il caso che raccontino sempre le loro sofferenze, ma che fossero
capaci di vedere e riconoscere lo schema sul quale loro funzionano.
Lo schema ci connette, ecco perché
ci emozioniamo quando vediamo delle scene di film, o leggendo un libro o in un
seminario e vediamo una specifica situazione familiare.
Tutti noi funzioniamo
con schemi simili.
lunedì 13 maggio 2013
Seminario dal titolo
IL MIO SENSO DELLA VITA
Domenica 26 maggio dalle 9,30 alle 19
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Ci sono delle cose nella nostra vita che reputiamo importanti. Ci piace anche dare un senso alle cose della nostra vita. In alcuni momenti quello che è bello e brutto per noi, è bello e brutto per tutti. Ognuno di noi ha un senso della vita. Raggiungerlo o realizzarlo è il sogno di tutti. Lasciare andare tutto quello che ci impedisce di realizzarci e ritrovare noi stessi.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 6 maggio 2013
Conferenza dal titolo
I NOSTRI FIGLI SI AMMALANO
Il ruolo dei Genitori
Domenica 19 maggio ore 17,30
presso Parrocchia Madonna del Rosario
Borgo Miriam OFFIDA (AP)
Durante la presentazione si parlerà dei nostri figli che si ammalano e che in qualche modo, con questi disagi, vogliono dirci qualcosa. Noi genitori facciamo di tutto per cercare di farli stare meglio, ma provare ad ascoltare anche il loro cuore che con il loro disagio vuole dirci qualcosa. Aprendo a nostra volta il nostro di cuore entriamo ancora di più in sintonia con loro e le distanze si dimezzano ancora di più
Info Marisa Amabili 347 178 98 28
lunedì 29 aprile 2013
Dal vecchio padre il figlio si
recò e chiese:
“padre, prima che tu vada, dammi
la tua benedizione.”
Rispose il vecchio: “il mio
augurio sarà quello
di portarti sulla via della
comprensione”.
Così il mattino dopo, dalla
stretta valle salirono
in alto, in cima al monte.
Da li, dall’alto, mentre il giorno
volgeva ormai alla fine,
osservarono le terre
all’orizzonte.
Il sole scese con tutto il suo
splendore,
e nel buio brillarono le stelle.
lunedì 22 aprile 2013
LETTERA DI UN PADRE
AL FIGLIO
Se quando parlo
con te ripeto sempre le stesse cose, non mi interrompere... ascoltami,
quando eri piccolo dovevo raccontarti ogni sera la stessa storia finché non ti
addormentavi.
Quando non voglio lavarmi non biasimarmi e non farmi
vergognare... ricordati quando dovevo correrti dietro inventando delle scuse
perché non volevi fare il bagno.
Quando vedi la mia ignoranza per le nuove tecnologie, dammi
il tempo necessario e non guardarmi con quel sorrisetto ironico ho avuto tutta
la pazienza per insegnarti l'abc;
quando ad un certo punto non riesco a ricordare o perdo il
filo del discorso... dammi il tempo necessario per ricordare e se non ci riesco
non ti innervosire: la cosa più importante non è quello che dico ma il mio
bisogno di essere con te ed averti li che mi ascolti.
Quando le mie gambe stanche non mi consentono di tenere il
tuo passo non trattarmi come fossi un peso, vieni verso di me con le tue mani
forti nello stesso modo con cui io l'ho fatto con te quando muovevi i tuoi
primi passi.
Quando dico che vorrei essere morto... non arrabbiarti, un
giorno comprenderai che cosa mi spinge a dirlo. Cerca di capire che alla mia
età non si vive, si sopravvive.
Un giorno scoprirai che nonostante i miei errori ho sempre
voluto il meglio per te che ho tentato di spianarti la strada. Dammi un po' del
tuo tempo, dammi un po' della tua pazienza, dammi una spalla su cui poggiare la
testa allo stesso modo in cui io l'ho fatto per te. Aiutami a camminare,
aiutami a finire i miei giorni con amore e pazienza in cambio io ti darò un
sorriso e l'immenso amore che ho sempre avuto per te.
Ti amo figlio mio.
lunedì 15 aprile 2013
Conferenza dal titolo
LE DIPENDENZE
Quando arrivano e perché
(alcool, droga, gioco, computer, sesso)
Domenica 28 aprile ore 17,30
presso Parrocchia Madonna del Rosario
Borgo Miriam OFFIDA (AP)
Durante l'incontro si parlerà delle dipendenze che oggi riguardano gran parte delle famiglie e tutte le fasce d'età. Quando si manifestano la prima volta. Come alterano i rapporti all'interno del gruppo familiare. Cosa, qualche modo, nascondono dietro di esse. Come affrontare il problema e trovare le soluzioni per chi ne è dentro e per le persone che stanno intorno.
Info Marisa Amabili 347 178 98 28
Giovanni 328 204 44 44
lunedì 8 aprile 2013
Workshop dal titolo
COME FUNZIONA E COME MIGLIORARE
IL PROPRIO LAVORO
Evoluzione e Cambiamenti
Domenica 21 aprile dalle 9,30 alle 16,30
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Esiste il Sistema Lavoro che è regolato da regole scritte e non scritte.
Tutto questo ha a che fare con il successo e il denaro.
Riuscire a riconoscere dove non si riesce a sbloccare per permettere un flusso del proprio lavoro in maniera leggera e produttiva.
Far emergere le potenzialità del singolo nel gruppo in maniera che ognuno faccia venir fuori il proprio valore.
Recuperare e fissare obbiettivi per far affiorare potenzialità e produttività.
Il Workshop è rivolto a imprenditori, liberi professionisti e dipendenti.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 1 aprile 2013
INCONTRO PER LA COPPIA
Tutto questo comporta anche degli squilibri per la coppia, che passa in secondo piano.
In questo incontro si parlerà di come la coppia deve rimanere forte al suo interno per relazionarsi al figlio che la guarda e che è sempre in richiesta.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 25 marzo 2013
LA MADRE
Questo è il legame.
E' importante essere madre di se stessi.
Più lo si è e più la si lascia andare la Madre.
Più curiamo noi stessi, più ringraziamo per quello ricevuto. E' un dare-avere. E' la dinamica di base.
Vogliamo sempre qualcosa. Soprattutto da parte della Madre. E' lei che ci mette al mondo.
Più curiamo noi stessi, più ci curiamo meno di nostra Madre.
lunedì 18 marzo 2013
ADDIO CON GRATITUDINE
Ci sono delle coppie che decidono
di lasciarsi. Si sono fatte cose cattive nei confronti l’uno dell’altra, ma
sono talmente uniti dentro di loro, che non si lasceranno mai, perché sono solo
nel negativo.
Come può una coppia così
lasciarsi?
In un solo modo.
Con la
gratitudine.
Un addio con gratitudine.
lunedì 11 marzo 2013
domenica 10 marzo 2013
LA CREAZIONE PIU' BELLA
Il Signore un giorno creò la Terra
e dopodiché l'Uomo.
Si era immediatamente reso conto
che solo non poteva rimanere,
era triste.
Pensò allora di forgiare
una nuova creatura molto somigliante.
Voleva però farle dono di qualcosa in più.
Doveva essere speciale.
Non sapeva come fare.
Si guardò intorno e osservando l'Universo,
fiero di ciò che aveva creato,
cominciò a prendere qualcosa qua e là.
Privò il Vento di una piccolo porzione della sua forza,
le Stelle di un pizzico di luce,
il Sole di un non so che di gioia
e la Luna del potere di brillare
quando è buio.
Come tocco finale
da se stesso prese l'Amore
colmandone l'Anima appena creata.
La guardò soddisfatta e la chiamò
Donna.
Patrizia Pergolesi
domenica 3 marzo 2013
Conferenza dal titolo
Martedì 12 marzo ore 21
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Ingresso libero
Durante la serata si parlerà della grande rivoluzione di Bert Hellinger. Il sintomo come forma d'amore verso qualcuno venuto prima di noi. Per amore portiamo un peso per qualcuno e così facendo non viviamo appieno la nostra vita.
Riconoscere e vedere tutto questo significa lasciarlo andare e vivere la nostra vita.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 25 febbraio 2013
LE PARTI
C’è una grande differenza tra il
dire IO HO PAURA o UNA PARTE DI ME HA PAURA.
Si può imparare a comportarsi con
le proprie emozioni come se fossero delle parti. Facendo questo si crea un po’
di distanza da loro. Questa distanza che si crea è di molto aiuto.
È importante
essere anche amichevole con le parti.
Ogni parte APPARTIENE.
Indipendentemente
se noi l’amiamo o la sopportiamo.
Ogni parte di noi ha il diritto di
appartenere e deve essere rispettata.
venerdì 22 febbraio 2013
Conferenza dal titolo
LE MIE RELAZIONI
Dove sta il mio Cuore
Gioia e Dolore
Giovedì 28 Febbraio ore 21
presso Beautystudio via Toti 5, OSIMO STAZIONE (AN)
Ingresso libero
Durante la serata si parlerà delle relazioni che abbiamo ogni giorno. Col partner, coi figli, con i genitori, con i colleghi, con gli amici, con i soldi, ecc.
Come tutte queste relazioni sono alterate dagli eventi e dai posti. La difficoltà nel vedere nell'altro o nell'altra un'altra persona. Come migliorare il dialogo e il confronto per rimanere sufficientemente distaccati dalle situazioni negative che vengono condizionate anche dagli altri.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 18 febbraio 2013
LO SCHEMA
Nelle costellazioni familiari si
tratta solo di riconoscere lo schema. Non si lavora sulle singole persone, ma
allo schema delle singole famiglie.
Ci sono persone che hanno molta sofferenza
e per prima cosa devono vivere la sensazione di essere ascoltati. Devono anche
riconoscere che qualcuno li ha ascoltati.
Questo appartiene all’argomento della
psicoterapia e nei seminari non si fa psicoterapia.
Nei seminari di
Costellazioni Familiari si osserva lo schema.
Guardiamo cosa ci lega.
lunedì 11 febbraio 2013
LE DIPENDENZE
In generale nei dipendenti da
alcool e droga c’è questa corsa verso il tempo; “piuttosto muoio io al posto di
papà o mamma”. I dipendenti sono fedeli al sistema inconsciamente. C’è una
spinta inconscia verso la morte. Non perché loro vogliono morire, ma perché
vogliono fare qualcosa per un genitore, perché pensano che lui magari potrebbe
morire o farsi del male. Nei tossicodipendenti c’è una componente genitoriale
che non vuole vivere veramente.
Freud ha scritto molto sulla nostalgia della
morte. Lui scrive che ognuno di noi mette la vita al primo posto, ma dall’altra
parte c’è anche una spinta verso la morte. Questo non è sempre in equilibrio.
Nelle persone razionali c’è una grande componente materiale e per loro questo è
sinonimo di vita. In questo caso manca la componente spirituale. Non si è
sviluppata.
Ci sono poi persone sempre depresse e allora la spinta verso la
morte è più grande.
lunedì 4 febbraio 2013
Seminario
dal titolo
BEATING
dal Concepimento alla Nascita
Domenica 17 febbraio dalle 9,30 alle 16
presso Shaktyoga Club, via Scrima
81, ANCONA
(zona P.le Camerino - Posatora)
Il seminario è aperto a tutti.
Nei nove mesi di gestazione si possono verificare eventi che possono condizionare
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 28 gennaio 2013
L’AMORE PER I GENITORI
Ognuno di noi ama i propri
genitori, ma questo delle volte è sepolto dentro di noi. Se però rimaniamo e ci
comportiamo da adulti, allora è bene che ritroviamo questo amore.
Per
raggiungerlo dobbiamo attraversare il dolore, perché tutto quello che abbiamo
ricevuto in passato emerge nuovamente. È come scavare in un deserto. Se andiamo
in profondità troviamo l’acqua.
Allora ci sono due possibilità.
La prima è di sentire finalmente
l’amore dei genitori e sentirsi finalmente bene e riscattati. Magari possiamo
aspettare una vita intera perché accada.
L’altra è scoprire che l’amore per
i genitori, indipendentemente da come sono, ci fa trovare la calma interiore.
E’ importante sentire e
riconoscere che la seconda possibilità è la più sicura.
lunedì 21 gennaio 2013
I PARTNERS PRECEDENTI
I partners precedenti sono
importanti solo se si è vissuto qualcosa di importante con loro. Per
esempio se c’è stata una promessa di matrimonio non mantenuta. A quel punto chi
viene dopo entra in connessione col partner rifiutato. Anche brevi
innamoramenti hanno effetti incredibili.
Se un bambino si identifica con un
amante, è un tentativo disperato di completare il sistema. Di pensare anche
all’amante. Per esempio nel caso delle bambine identificate con il partner della
madre. Sono donne affascinanti, ma molto mascoline. Sono irritate nella
percezione della loro sessualità. Non è semplice affrontare tutto questo.
Come mediatore bisogna essere
molto cauti. Bisogna sapere molto. I figli di queste donne sono
inconsapevolmente pronti a includere gli amanti vari.
lunedì 14 gennaio 2013
Seminario dal titolo
IL MIO DENARO
IL MIO SUCCESSO
Domenica 27 gennaio dalle 9,30 alle 19
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, ANCONA
Durante il seminario, chi ne avrà desiderio, potrà rappresentare il suo rapporto con il denaro e il successo. Sono due cose assolutamente legate che possono anche partire dal rapporto che abbiamo con il nostro lavoro. Ovviamente chi ha desiderio di lavorare su un'altra dinamica, potrà farlo. Su un proprio disagio fisico o emotivo.
Info Giovanni 328 204 44 44
Conferenza dal titolo
IO E IL DENARO
Martedì 15 gennaio ore 21
presso Shaktyoga Club, via Scrima 81, Ancona
Durante la serata si parlerà del rapporto che abbiamo con il denaro. Come influisce positivamente e negativamente nella nostra vita, nel nostro lavoro, la famiglia, gli amici. Come non riusciamo a godere del denaro che guadagniamo, perché ne vogliamo sempre di più.
Info Giovanni 328 204 44 44
lunedì 7 gennaio 2013
Come essere un buon Imprenditore
1- Offrire e produrre qualcosa che sia utile agli altri
2- Un imprenditore, un leader, ha bisogno di assistenti
3- Un imprenditore deve dirigere
4- Un imprenditore entra in competizione
5- Un imprenditore difende la propria impresa
6- Un imprenditore ha bisogno di altre persone per fare causa comune
7- Un imprenditore è felice del proprio successo perché il suo successo da felicità
8- Un imprenditore forma insieme ad altri una comunità all'insegna della solidarietà
9- Un imprenditore cede la sua impresa al momento giusto e alle persone giuste
10- Un buon imprenditore permette alla sua impresa di svilupparsi nella direzione che deve prendere, anche se questa potrà a un certo punto non corrispondere più alle sue idee.
Iscriviti a:
Post (Atom)